A volte ci si richiede uno sguardo al passato… Nel mio caso, esattamente alla Parigi degli anni ’20.
Gli anni ” ruggenti “, decorati con feste in grande stile, in sale e ville incantevoli. Oltre che determinati dalla figura femminile, che inizia ad emanciparsi; questo si può notare dal fatto che le donne si iniziano a “rimboccare le maniche” ed a lavorare. Ma che dire dello stile ? E’ quel tocco di eleganza legato alla persuasione, dato da abiti corti ma assolutamente non volgari! Ed è in questo periodo che noi abbiamo LEI… Coco Chanel! La quale riuscì a portare la Moda alla vera eleganza, non pomposa e pacchiana, creando “la donna moderna”. Ma non parliamo solo del lato femminile di questi anni, perchè qui noi tutti ricordiamo i Galantuomini, coloro che ti facevano sciogliere con un solo sguardo! Ed è proprio grazie alle occasioni che ci si presentano, ossia quelle di tornare al passato, che ci fanno vivere attimi che avremmo voluto assaporare. Come accennavo all’inizio mi hanno proposto di partecipare ad una festa stile Parigi negli anni ’20. Subito mi sono chiesta:” Cosa mi metto? E come mi trucco? Ebbene ecco la risposta…
- I capelli li avevano molto corti, a caschetto; io avendoli lunghi, ho deciso di mettermi una parrucca castana a caschetto ma voi potete semplicemente legarli ed ornarli con piume e brillanti o con quei deliziosi cappellini con la retina per donare un senso di mistero al vostro sguardo.
PS: l’acconciatura deve essere lenta, da poter sembrare a chi vi sta di fronte che li abbiate veramente corti .
- Per quanto riguarda l’abito, potete prendere da esempio uno di quelli che esporrò qui di seguito, altrimenti basta che seguiate semplici regole, ossia che il vestito non sia volgare, quindi con scollature a “V” o con trasparenze; che sia elegante ed abbastanza corto, ma soprattutto ricco di dettagli come balze e perline.
- Per il trucco, non può mancare l’ombretto con cui creare un perfetto smokey eyes anni ’20, rifinito con molto mascara. Per le labbra un rossetto rosso fuoco che definisca la forma a cuore. Con un pò di cipria chiara e perlata finiamo l’opera. Dovremmo sembrare delle Bambole !
Spero di esservi stata utile…
LA VOSTRA SabyMarck.